La psicoterapia ad indirizzo psicocorporeo si basa un modello psicodinamico in cui mente e corpo sono interconnessi e in cui benessere psicologico e quello fisico si influenzano reciprocamente. Il suo obiettivo principale è promuovere un'integrazione funzionale tra la dimensione psicologica ed emotiva e quella corporea, favorendo una maggiore consapevolezza di sé e un equilibrio generale
Psicologa Psicoterapeuta a Lecce
Il mio nome è Sara Invitto, Sono una psicologa, psicoterapeuta della Società Italiana di Analisi Bioenergetica S.I.A.B., docente Universitario del settore PSIC-01/A presso l’Università del Salento.
Linkedin
Mi occupo, in ambito di ricerca universitaria, di Psicologia dell’Olfatto, Cognizione olfattiva e olfattometria cognitiva. Dirigo il Laboratorio INSPIRE, laboratorio sui Processo Cognitivi e Psicofisiologici dell’Olfatto.
Il mio percorso di studi e formazione professionale
Dopo il diploma di maturità classica con 60/60 al liceo Palmieri di Lecce, ho conseguito, nel ’98, la laurea in Psicologia con 110 e lode, indirizzo Generale e sperimentale, all'Università La Sapienza di Roma.
Ho proseguito gli studi con il dottorato in Psicologia Clinica all'Università del Salento.
Ho seguito la mia formazione post-laurea presso Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Umberto I, a Via dei Sabelli, reparto Epilessie e Cefalee, appronfodendo gli aspetti legati all'aspetto corporeo e all'aspetto psico-fisiologico delle somatizzazioni connesse al dolore, soprattutto cronico.
Inoltre a Roma ho frequentato il biennio formativo della Tavistock Clinic, che prevede l’osservazione sistematica per due anni di un bambino, partendo dall’epoca prenatale sino alla nascita e alla prima infanzia.
Successivamente mi sono specializzata nel 2006 in Psicoterapia alla SIAB , la Italian Society of Bioenergetics Analysis con sede a Roma.
L'analisi bioenergetica, partendo da un approccio analitico classico, si sposta su dinamiche corporee sia di gruppo che individuali, e lavora sulla memoria corporea, sui muscoli, sul respiro ed è quella che, a mio parere, oggi più si avvicina alle teorie cognitive e psico-fisiologiche legate alla conoscenza che avviene attraverso il corpo. Tutto ciò che è corpo diventa pensiero e rappresentazione corporea, mentale ed emozionale, facendo attenzione anche a quella che oggi viene chiamata ‘Embodied Cognition’
La psicoterapia bioenergetica, ad indirizzo psicocorporeo offre un ambiente ‘grounded’, dove esplorare le cause dei nostri comportamenti, pensieri, e reazioni somatiche, permettendoci di comprendere i motivi del nostro malessere. Facilita lo scioglimento di reazioni automatiche e meccaniche, e permette il raggiungimento di un maggior equilibrio psicofisico.
L'analisi bioenergetica è un metodo, unico nel suo genere, che combina psicoterapia verbale e corporea. Il concetto di integrazione è basato sul fatto che mente e corpo formano un'unità. Noi siamo i nostri pensieri, emozioni, sensazioni, impulsi ed azioni.
Basandosi infatti sulla tesi dell’identità funzionale tra l’atteggiamento fisico di una persona e la struttura del suo io sottolinea come l’organismo umano funzioni come un tutto ed i versanti psichico e somatico sono solo funzioni apparentemente indipendenti ma di fatto strettamente correlate della funzione energetica globale.
Le tensioni muscolari croniche rappresentano la controparte fisica di conflitti psichici, attraverso di esse i conflitti si strutturano nel corpo sotto forma di restrizione del respiro e limitazione della motilità. Si tratta di tensioni che si sviluppano lentamente, attraverso esperienze traumatiche che si cronicizzano diventando parte inconsapevole della struttura corporea e del modo di essere di ognuno. Si perde pertanto del tutto la consapevolezza del loro significato, del perché si siano sviluppate e del come potersene liberare.
Consapevolezza corporea: Aiutare la persona a sviluppare una connessione più profonda con il proprio corpo, riconoscendo tensioni, blocchi o emozioni somatizzate.
Elaborazione delle emozioni: Il corpo spesso trattiene emozioni o traumi non elaborati. La terapia mira a sciogliere questi nodi attraverso esercizi corporei e tecniche di rilassamento.
Riduzione dello stress e delle tensioni fisiche: Attraverso il lavoro sul corpo, come tecniche di respirazione o movimento, si cerca di alleviare lo stress e le tensioni accumulate.
Integrazione tra mente e corpo: Riconoscere come pensieri, emozioni e sensazioni fisiche siano interconnessi, favorendo un dialogo interno più equilibrato.
Sblocco delle energie vitali: Spesso ispirata alle teorie della bioenergetica di Alexander Lowen, questa terapia cerca di liberare le energie bloccate nel corpo, migliorando vitalità ed espressione emotiva.
Guarigione del trauma: Aiutare a rilasciare traumi passati che possono essersi somatizzati nel corpo, favorendo un senso di maggiore libertà e benessere.
Espressione autentica di sé: Favorire un'espressione autentica delle emozioni e dei bisogni personali, spesso soffocati da condizionamenti o esperienze passate.
Il mio Studio è a Lecce in Via Adua 52.
Via Adua, 52 - 73100 Lecce (LE)
393 39 68 450
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...
© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.